Descrizione
Storia “I tre porcellini” in PDF da stampare
La storia “I tre porcellini” è una fiaba classica per bambini.
Puoi scaricarla cliccando sulle immagini qui sotto o ordinando il PDF gratuito.
“I tre porcellini” è una fiaba tradizionale europea di origine incerta, pubblicata per la prima volta nel 1843 da James Orchard Halliwell-Phillipps nella raccolta “Nursery Rhymes and Nursery Tales”.
La storia narra di tre fratelli porcellini che, divenuti abbastanza grandi, decidono di costruire ciascuno la propria casa. Il primo porcellino, pigro e desideroso di divertirsi, costruisce una casa di paglia, completandola rapidamente per poter tornare ai suoi giochi. Il secondo, anch’egli poco incline al lavoro, opta per una casa di legno, più resistente della paglia ma comunque costruita in fretta. Il terzo porcellino, il più saggio e laborioso, sceglie di edificare una solida casa di mattoni, impiegando tempo e fatica per assicurarsi una dimora sicura. Un giorno, un lupo affamato si avvicina alle abitazioni dei porcellini. Con un potente soffio, distrugge facilmente la casa di paglia del primo porcellino, che scappa a rifugiarsi nella casa di legno del secondo fratello. Il lupo, però, soffia con forza anche su questa, demolendola e costringendo i due porcellini a fuggire nella casa di mattoni del terzo fratello. Qui, nonostante i ripetuti tentativi, il lupo non riesce ad abbattere la solida costruzione. Infuriato, cerca di entrare scendendo dal camino, ma i porcellini lo anticipano accendendo un fuoco e ponendo un pentolone d’acqua bollente sotto la cappa. Il lupo cade nell’acqua bollente e fugge via ululando, lasciando finalmente in pace i tre fratelli.
La fiaba sottolinea l’importanza dell’impegno e della dedizione nel lavoro: solo attraverso la fatica e la perseveranza si possono ottenere risultati duraturi e proteggersi dalle difficoltà della vita.
Scarica le immagini qui sotto:
Scopri anche il PDF di ortografia per la scuola primaria da stampare: ORTOGRAFIA NEL PAESE DELLE FIABE