Descrizione
Storia e Lavoretto – “Per sempre amici”
“Per sempre amici” è un racconto per bambini sui temi dell’amicizia e dell’aiuto reciproco.
Il racconto ha come protagonisti tre amici animali che aiutano un uccellino in difficoltà e scoprono l’importanza di essere gentili con gli altri. Grazie a questo gesto, i tre animali fanno amicizia con l’uccellino e presto la loro storia si diffonde nella foresta. Gli abitanti della foresta, inizialmente stupiti di come animali tanto diversi tra loro possano essere amici, scoprono presto che la diversità non è da considerarsi una barriera che ostacola l’amicizia.
Il messaggio trasmesso da questa storia è che la diversità è una ricchezza.
Grazie a questo racconto è possibile riflettere sui valori dell’amicizia, dell’altruismo e del rispetto delle diversità.
Il racconto è accompagnato da una pagina con domande utili per organizzare un momento di condivisione e riflessione con i bambini, subito dopo la lettura.
Inoltre, è presente una proposta di lavoretto, per creare dei braccialetti simbolici che aiutino i bambini a capire quanto sia importante e bello rispettare tutti (anche chi si ritiene “diverso”, pur considerando che tutti noi siamo diversi ed insieme formiamo una bellissima comunità).
Come utilizzare questo materiale didattico?
Questa storia + lavoretto è utilizzabile in molte circostanze diverse. Può essere usata in classe dall’insegnante (di ruolo o supplente) oppure può essere utilizzata per organizzare laboratori in ludoteche, librerie, biblioteche di zona oppure aziende agricole o fattorie didattiche.
Sentiti libera di utilizzare questo materiale come preferisci. Puoi anche utilizzarlo per organizzare laboratori dal vivo o online, sul tema della diversità, coinvolgendo famiglie e bambini.
Dopo aver acquistato il file, lo riceverai via e-mail (in forma di 2 PDF) e potrai stamparlo.
In esso troverai:
- La storia da leggere ai bambini;
- La pagina con le domande che ti aiuteranno a stimolare una riflessione ed un momento di discussione pacifica tra i bambini, sui temi della diversità e dell’amicizia;
- Il lavoretto creativo da realizzare dopo alla lettura e alla discussione;
Quest’attività è utile per bambini dai 4 ai 10 anni.
Come posso scaricare questa storia e il lavoretto associato?
Clicca su “aggiungi al carrello”. Successivamente, clicca sul carrello (in alto, nella barra colorata) e su “procedi all’ordine”.
Inserisci i tuoi dati ed esegui il pagamento.
Riceverai una e-mail con i files in PDF, pronti per essere stampati.
La storia è pensata per essere stampata in A4. Consiglio però di stamparla in formato A5, impostando la stampante per stampare 2 pagine ad ogni foglio. Volendo, la storia può poi essere rilegata con un dorsetto a spirale in cartoleria. In alternativa, basterà pinzare le pagine insieme con una pinzatrice.