Letture e Albo Illustrati

La primavera dentro di me: recensione albo illustrato

La primavera è una stagione magica per grandi e piccini.

Arriva piano piano, facendosi strada nella Natura e portando con sé piccoli e grandi cambiamenti. Tinge di colore i prati, gli alberi e i boschi, accende la luce nel cielo e incanta grandi e piccini con la magia del risveglio.

La primavera è una stagione meravigliosa, che invita a ritrovare il contatto con la Natura dopo la pausa invernale.

Per celebrare al meglio l’arrivo di questa bella stagione, vi mostro oggi un albo illustrato speciale, che ha ormai un posto fisso nel mio cuore (e nella mia libreria). Si tratta dell’albo illustrato “La primavera dentro di me” della casa editrice Sassi Junior, acquistabile su Amazon: LA PRIMAVERA DENTRO DI ME – ACQUISTA SU AMAZON

Questo albo illustrato è davvero speciale per me perché ha un testo poetico e con una bella musicalità (che lo rende adatto ad una lettura ad alta voce). Le illustrazioni sono davvero meravigliose e per questo incantano grandi e piccini.

Ve lo consiglio come lettura da abbinare ad un’attività artistica. Dopo averlo letto, chiedete ai bambini di riprodurre la scena che più gli è piaciuta. Vi sorprenderete del risultato ottenuto e i bambini potranno dare sfogo alla loro creatività!

Perché leggere gli albo illustrati?

C’è una magia silenziosa che si sprigiona quando un adulto e un bambino si chinano insieme su un libro illustrato. Non sono solo parole su una pagina, ma finestre che si aprono su mondi sconosciuti, emozioni vibranti e idee che germogliano nella giovane mente. Leggere albi illustrati ai bambini fin dalla tenera età è un investimento prezioso nel loro sviluppo cognitivo, emotivo e sociale, un seme che fiorirà per tutta la vita.

Nutrire la Mente, Coltivare l’Immaginazione

Le illustrazioni vivide e accattivanti degli albi illustrati catturano l’attenzione dei bambini, stimolando la loro immaginazione e curiosità. Le immagini diventano un ponte verso la comprensione del testo, aiutando a visualizzare concetti astratti e a dare forma a storie che prendono vita nella loro mente. Questo processo di interpretazione visiva e verbale rafforza le capacità cognitive, come l’attenzione, la memoria e il pensiero critico.

Un Viaggio Emozionale Condiviso

Gli albi illustrati spesso affrontano temi universali come l’amicizia, la paura, la gioia, la perdita. Leggere insieme permette ai bambini di esplorare queste emozioni in un ambiente sicuro e supportato. Le domande che sorgono spontanee durante la lettura offrono l’opportunità di discutere, condividere sentimenti e sviluppare l’empatia, imparando a mettersi nei panni degli altri.

Costruire un Legame Indissolubile

Il tempo dedicato alla lettura condivisa è un momento speciale di connessione tra adulto e bambino. La voce narrante, il calore dell’abbraccio, la condivisione di un’esperienza intima creano un legame affettivo forte e duraturo. Questi momenti diventano ricordi preziosi che accompagneranno il bambino nel suo percorso di crescita.

Arricchire il Linguaggio e Preparare al Futuro

Ascoltare storie lette ad alta voce espone i bambini a un vocabolario ricco e variegato, a strutture sintattiche complesse e a diverse forme narrative. Questo contribuisce in modo significativo allo sviluppo del loro linguaggio, migliorando la comprensione, l’espressione orale e preparando il terreno per un futuro successo nella lettura e nella scrittura.

Sassi Junior: una delle mie case editrici preferite per l’infanzia

In questo panorama incantato di libri per l’infanzia, spicca la casa editrice Sassi Junior. Con una filosofia incentrata sulla qualità dei contenuti, sulla bellezza delle illustrazioni e sull’attenzione alle esigenze dei più piccoli, Sassi Junior si è guadagnata un posto speciale nel cuore di bambini e genitori.

Le loro pubblicazioni spaziano da albi illustrati pensati per i piccolissimi, con materiali resistenti e interattivi, a storie più complesse che stimolano la riflessione e la fantasia dei bambini più grandi. Ciò che contraddistingue Sassi Junior è la cura meticolosa per i dettagli: illustrazioni originali e coinvolgenti, testi chiari e accattivanti, e spesso l’aggiunta di elementi interattivi come alette, pop-up, suoni e materiali sensoriali che rendono l’esperienza di lettura ancora più immersiva e divertente.

Sassi Junior dimostra una grande sensibilità verso temi importanti per la crescita dei bambini, come l’educazione ambientale, l’inclusione, la gestione delle emozioni e la scoperta del mondo che li circonda. I loro libri non sono solo oggetti da sfogliare, ma veri e propri strumenti di apprendimento e di crescita personale.

In conclusione, dedicare del tempo alla lettura di albi illustrati con i bambini è un regalo prezioso che nutre la loro mente, il loro cuore e la loro immaginazione. E in questo meraviglioso viaggio tra le pagine, case editrici come Sassi Junior si rivelano compagni di avventura affidabili e creativi, offrendo un tesoro di storie incantevoli che lasciano un segno indelebile nel cuore dei nostri piccoli lettori. Allora, prendete un libro, stringete a voi il vostro bambino e preparatevi a esplorare insieme mondi fantastici!

A presto,

Deborah