Letture e Albo Illustrati

Albo illustrati sulla primavera e attività per bambini consigliate

La primavera è ormai arrivata ed eccomi qui per consigliarvi alcuni albo illustrati sulla primavera da leggere insieme ai bambini.

In questo articolo vi mostrerò tre bellissime letture da proporre ai bambini ed alcune attività da abbinare. Spero che queste letture e queste attività vi siano utili per trascorrere il tempo a casa, a scuola o al parco, scoprendo tutto ciò che la primavera può riservare!

Iniziamo subito!

Albo illustrati sulla primavera per bambini: ecco quali vi consiglio di leggere

Ecco alcuni albo illustrati sulla primavera che vi consiglio di leggere insieme ai bambini:

Primavera – Sassi Junior

Questo bellissimo albo illustrato racconta la primavera dal punto di vista di un uccellino, che osserva ciò che accade alla natura e agli animali attorno a lui. La lettura è semplice e accompagnata da belle illustrazioni colorate. Ecco dov’è possibile acquistare questo albo illustrato su Amazon: PRIMAVERA – ACQUISTA SU AMAZON

La primavera dentro di me

Questo albo illustrato è bellissimo per le sue illustrazioni, all’interno delle quali i bambini possono perdersi e far viaggiare la fantasia. La storia invita i bambini ad assaporare le piccole gioie della primavera, considerando questa stagione come una vera e propria rinascita per la natura. Ecco dov’è possibile acquistare questo albo illustrato su Amazon: LA PRIMAVERA DENTRO DI ME – ACQUISTA SU AMAZON

Se invece cerchi una storia in PDF da scaricare gratuitamente e stampare sulla primavera, ecco il mio racconto sulla fata primavera:

Storia della fata della primavera in PDF

Attività, lavoretti e idee primaverili

La primavera è la stagione perfetta per coinvolgere i bambini in attività creative e lavoretti manuali. I colori vivaci, il risveglio della natura e il clima più mite offrono molteplici spunti per realizzare progetti divertenti ed educativi. Ecco alcune idee per trascorrere il tempo in modo creativo con i più piccoli.

1. Creare fiori di carta

I fiori sono il simbolo della primavera e possono essere riprodotti in modo semplice con la carta colorata. Basta procurarsi cartoncini o carta crespa, forbici, colla e cannucce per realizzare margherite, tulipani o girasoli. Questa attività stimola la manualità e la fantasia.

2. Costruire una casetta per gli insetti

La primavera è il momento in cui molti insetti utili, come api e coccinelle, iniziano a essere attivi. Creare una piccola casetta per loro con legnetti, pigne e materiali naturali aiuta a sensibilizzare i bambini sull’importanza della biodiversità e della protezione degli insetti impollinatori.

3. Seminare fiori e piante

Un’attività perfetta per insegnare ai bambini il ciclo della vita delle piante è la semina. Procurarsi vasetti, terra e semi di fiori primaverili o ortaggi facili da coltivare, come basilico e prezzemolo, permette ai più piccoli di prendersi cura delle piantine e osservare la loro crescita.

4. Dipinti con fiori e foglie

Un’idea creativa e originale è realizzare dipinti utilizzando fiori e foglie come timbri. Basta raccogliere elementi naturali, intingerli nella tempera e stamparli su un foglio bianco per ottenere decorazioni colorate e fantasiose.

5. Creare farfalle con i rotoli di carta igienica

Riciclare i rotoli di carta igienica è un ottimo modo per realizzare lavoretti primaverili. Con un po’ di cartoncino, colori e colla, si possono trasformare in simpatiche farfalle colorate, perfette per decorare la cameretta o la classe.

6. Caccia al tesoro in natura

Organizzare una caccia al tesoro all’aperto, magari in un parco o in giardino, è un’attività divertente e stimolante. I bambini possono cercare elementi primaverili come fiori, foglie particolari, piume o piccoli insetti, sviluppando così il loro spirito di osservazione. Qui trovi una bella caccia al tesoro primaverile da stampare:

Caccia al tesoro in inglese

7. Creazione di ghirlande primaverili

Con rametti flessibili, fiori freschi o di carta e nastrini colorati, è possibile realizzare splendide ghirlande primaverili da appendere alla porta o in casa. Questa attività permette di lavorare sulla motricità fine e sull’armonia dei colori.

8. Dipinti con bolle di sapone colorate

Un esperimento artistico divertente consiste nel mescolare tempera e sapone per bolle, soffiare sulle bolle e farle scoppiare su un foglio per ottenere disegni astratti e originali. È un’attività sensoriale che affascina sempre i bambini.

9. Creare un diario della primavera

Un progetto a lungo termine è la creazione di un diario illustrato in cui i bambini possano annotare e disegnare le trasformazioni della natura durante la stagione. Possono incollare foglie, fiori secchi o scrivere piccole poesie ispirate alla primavera.

10. Costruire mulini a vento di carta

I mulini a vento sono un classico lavoretto che affascina sempre i bambini. Con cartoncino colorato, bastoncini di legno e puntine si possono creare piccoli mulini che girano al soffio del vento primaverile.

Queste attività non solo stimolano la creatività dei bambini, ma li avvicinano anche alla natura e al rispetto per l’ambiente. Con pochi materiali e tanta fantasia, la primavera diventa un’occasione perfetta per giocare, imparare e creare insieme!

Ecco altri lavoretti da stampare, ideali per la primavera:

Lavoretto creativo “Casette di Primavera”

Lavoretto “Api e impollinazione scuola primaria”

A presto,

Deborah