Eduki è una piattaforma online che consente agli insegnanti e a tutte le figure coinvolte nel mondo della didattica, di condividere e scambiare materiali didattici creati da loro stessi, offrendo una vasta gamma di risorse per diverse materie, livelli scolastici e lingue.
Fondata in Germania, la piattaforma è cresciuta fino a diventare una comunità internazionale di educatori, con oltre 2 milioni di insegnanti che condividono materiali didattici in diversi paesi.
Eduki Italia: una piattaforma ricca di materiali didattici per genitori e insegnanti
Eduki si distingue come una comunità in cui gli insegnanti possono caricare, condividere e vendere i propri materiali didattici. Questo approccio non solo permette agli educatori di monetizzare le loro creazioni, ma offre anche ad altri insegnanti l’accesso a risorse di alta qualità, risparmiando tempo nella preparazione delle lezioni. La piattaforma ospita una varietà di materiali, tra cui esercizi, giochi, materiali di supporto per l’inclusione e risorse per attività artistiche e di bricolage.
Personalmente trovo Eduki una piattaforma eccellente dove trovare materiali didattici e creativi, per ogni classe ed età.
Il team di Eduki Italia è molto disponibile ed il loro servizio clienti è eccellente, oltre che molto attento ai bisogni degli utenti.
Iscrivendosi alla piattaforma Eduki tramite questo link è possibile ricevere subito 3 euro in regalo, da spendere su qualsiasi materiale didattico: RICEVI 3€ IN REGALO ISCRIVENDOTI A EDUKI
Io stessa sono autrice su Eduki e i miei materiali didattici sono disponibili qui: https://eduki.com/it/autore/3137295/millelibriperbambini
Presenza di Eduki sui Social Media
Eduki mantiene una forte presenza sui social media per connettersi con la comunità educativa. Su Instagram, ad esempio, la piattaforma si presenta come uno spazio dove insegnanti, educatori, logopedisti, pedagogisti, tutor e altri professionisti dell’educazione possono condividere e trovare materiali didattici.
Allo stesso modo, su Facebook, Eduki Italia è molto attiva, fungendo da punto di incontro per la comunità educativa italiana.
La mia esperienza come autrice su Eduki e la mia recensione riguardo questa piattaforma
Collaboro con Eduki da oltre un anno ormai e posso ritenermi pienamente soddisfatta.
Oltre che come autrice, ho esperienza anche come cliente di Eduki in quanto nei mesi ho acquistato molti materiali didattici da questa piattaforma.
I materiali didattici offerti sono moltissimi e si possono ricercare con facilità all’interno del sito in quanto sono classificati per materia e classe d’età di riferimento.
Apprezzo molti autori di Eduki, di cui ho scaricato materiali didattici utili e interessanti. Quello che più mi piace della piattaforma è la possibilità di trovare materiali molto variegati e creativi, frutto della professionalità di figure molto diverse nell’ambito dell’educazione e dell’istruzione (insegnanti, tutor, pedagogisti e anche artisti!).
Non ho mai avuto alcun problema con Eduki, né come autrice, né come cliente quindi posso assolutamente consigliarvi di cuore di scoprire questo sito perché già so che vi sarà utile e ve ne innamorerete!
In sintesi, Eduki rappresenta una risorsa preziosa per gli educatori, offrendo una piattaforma dove possono condividere, vendere e accedere a materiali didattici di alta qualità. La sua crescita e diffusione testimoniano l’importanza di comunità collaborative nel campo dell’educazione, promuovendo lo scambio di conoscenze e risorse tra insegnanti a livello globale.
Io spero che questo articolo di presentazione e recensione vi sia utile e vi invito a scoprire il mondo di Eduki direttamente visitando il loro sito.
A presto,
Deborah